|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 1 giugno | 
		
		Le lusinghiere prove fornite dai nostri dirigibili | 
		
		
		
		 
		
		
		 | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 2 giugno | 
		Idrovolante austriaco catturato da un incrociatore | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 3 giugno | 
		Il "raid" 
		aviatorio su Pola | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 6 giugno | 
		Nuove conferme austriache dei danni a Pola ... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 8 giugno | 
		Un dirigibile su Pola | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 9 giugno | 
		Aeroplano nemico su Venezia ... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 10 giugno | 
		I volontari aviatori | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 11 giugno | 
		Falsa affermazione tedesca ... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 13 giugno | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 14 giugno | 
		Chi comandava il dirigibile che bombardò Fiume | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 18 giugno | 
		Il nodo ferroviario di Divaccia bombardato ... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 19 giugno | 
		Bombardamenti dai monti, dal mare e dall'aria | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 21 giugno | 
		Bomba su un treno sanitario | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 23 giugno | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 29 giugno | 
		Aeroplani nemici bombardano ... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		|   | 
		Attenzione, le pagine di 
		questa sezione contengono solo la stampa del 1915, cioè L'Arena, Il 
		Corriere della Sera e La Lettura; per visitare le altre pagine mostrate 
		in indice entrare dalla sezione "La Memoria" dal menù principale.  | 
		  |