|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 2 luglio | 
		
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		 
		
		
		 | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 4 luglio | 
		L’aviatore francese Andreè vuol partecipare alla nostra guerra | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 5 luglio | 
		Idroplano austriaco messo in fuga dagli Alberoni | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 6 luglio | 
		Lo stabilimento Tecnico Triestino, accampamenti e ferrovie 
		... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 8 luglio | 
		Ferrovie e campi d’aviazione bombardati dall’aria | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 10 luglio | 
		Il sedicente aviatore Andreè arrestato ... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 14 luglio | 
		Un grande accampamento austriaco nei dintorni di Gorizia 
		... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 18 luglio | 
		Opere campi austriaci bombardati dai dirigibili | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 20 luglio | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 23 luglio | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 26 luglio | 
		La stazione di Riva di Trento bombardata da idroplani | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 28 luglio | 
		Un nuovo “raid” sulla costa dell’Adriatico | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 30 luglio | 
		La barbarie del nemico. Gli aviatori austriaci sparano 
		... | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		|   | 
		Attenzione, le pagine di 
		questa sezione contengono solo la stampa del 1915, cioè L'Arena, Il 
		Corriere della Sera e La Lettura; per visitare le altre pagine mostrate 
		in indice entrare dalla sezione "La Memoria" dal menù principale.  | 
		  |