|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 1 ottobre | 
		
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		 
		
		
		 | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 3 ottobre | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 5 ottobre | 
		Guerra d’assedio intorno a Gorizia | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 9 ottobre | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 10 ottobre | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 11 ottobre | 
		D’Annunzio nominato ufficiale osservatore d’aeroplano | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 13 ottobre | 
		Un duello aereo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 21 ottobre | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 22 ottobre | 
		D’Annunzio all’attacco aereo di Aisovizza | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 25 ottobre | 
		Incursioni d’aeroplani nemici su Venezia | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 26 ottobre | 
		Incidente aereo a Mirafiori | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 27 ottobre | 
		Il “raid aereo su Venezia. La difesa di Venezia e l’aviazione | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 28 ottobre | 
		L’attacco aereo a Venezia | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 30 ottobre | 
		Comunicato del Comando Supremo | 
		
		
		
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		|   | 
		  | 
		  | 
	
	
		|   | 
		Attenzione, le pagine di 
		questa sezione contengono solo la stampa del 1915, cioè L'Arena, Il 
		Corriere della Sera e La Lettura; per visitare le altre pagine mostrate 
		in indice entrare dalla sezione "La Memoria" dal menù principale.  | 
		  |