Il Fronte del Cielo -
Personale Navigante - Regione Lombardia P-Z
Grado
Nome e Cognome
Reparto
Luogo di Nascita, Distretto o Residenza
Cad.
Ten. pilota
Paganoni Agostino
S.D. Jesi
Bergamo
Asp. pilota
Pagliari Antonio
91^ Squadriglia
Stagno Lombardo
Ten. Osservatore
Palazzi Livio
113^ Squadriglia
Milano
Cap. pilota
Paldaof Giulio Cesare
70^ Squadriglia
Lodi
Cap. Osservatore
Palotta Natale
5^ Caproni
Lecco
Asp. pilota
Panfili Bruno
31^ Squadriglia
Laglio
Ten. pilota
Paravicini Raffaele
4^ Caproni
Milano
Serg. pilota
Parietti Romeo
5^ Caproni
Milano
Cap. pilota
Parvopassu Giuseppe
114^ Squadriglia
Lodi
Ten. Osservatore
Pascal Alberto
33^ Squadriglia
Pavia
Ten. pilota
Pasquinelli Carlo
78^ Squadriglia
Milano
Ten. pilota
Persegani Italo
4^ Sez. SVA
Cremona
Ten. Osservatore
Petracchi Senatore
Aerostiere
Milano
Ten. pilota
Peviani Filippo
278^ Squadriglia
Milano
Serg. mitragl.
Pezzoia Giuseppe
10^ Caproni
Milano
Sold. mitragl.
Pezzoni Pietro
6^ Caproni
Rescaldina
Ten. Osservatore
Pinardi Luigi
Milano
Cap. Osservatore
Pini Pietro
32^ Squadriglia
Milano
Ten. Oss./pil.
Pirelli Giovanni
82^ Squadriglia
Milano
Ten. Osservatore
Pitteri Ugo Rigo
181^ Squadriglia
Menaggio
Ten. pilota
Pizzini Angelo
10^ Caproni
Brembate di Sotto
Serg. pilota
Ponti Alessandro
263^ Squadriglia
Marcallo con Casone
Serg. pilota
Ponti Giuseppe
4^ Caproni
Castelseprio
CC Osservatore
Ponzio Emanuele
251^ Squadriglia
Milano
Ten. Osservatore
Ponzoni Carlo
3^ Sez. SVA
Lodi
Vol. pilota
Porro Arnaldo
254^ Squadriglia
Milano
Cap. Osservatore
Porro Felice
48^ Squadriglia
Pavia
Cap. pilota
Porro Francesco
286^ Squadriglia
Milano
Ten. Osservatore
Premoli Luigi
74^ Squadriglia
Lodi
Ten. pilota
Prevosti Angelo
139^ Squadriglia
Milano
Serg. pilota
Prudenza Alfonso
131^ Squadriglia
Gorla Minore
Serg. pilota
Rapp Antonio
263^ Squadriglia
Milano
Serg. pilota
Redaelli Cesare
117^ Squadriglia
Monza
Sold. pilota
Resegotti Giuseppe
107^ Squadriglia
Tromello
Serg. pilota
Resnati Marco
4^ Caproni
Milano
Ten. pilota
Romersa Augusto
267^ Squadriglia
Cantù Cermenate
Ten. Osservatore
Rondi Mario
31^ Squadriglia
Milano
Ten. pilota
Rossanigo Ernesto
22^ Squadriglia
Frascarolo
Serg. pilota
Rossi Aquilino
28^ Squadriglia
Ostiano
Serg. pilota
Rossi Lorenzo
30^ Squadriglia
Milano
Ten. Osservatore
Rossoni Paolo
133^ Squadriglia
Casaletto Ceredano
Capor. mitragl.
Rota Oscar
112^ Squadriglia
Milano
Capor. pilota
Sala Antonio
118^ Squadriglia
Settimo Milanese
Ten. pilota
Sala Virgilio
2^ Caproni
Milano
Sold. motor.
Salmin Francesco
2^ Caproni
Casorate Sempione
S.ten. pilota
Salterio
Cesare
308^
Squadriglia
Como
Ten.
Osservatore
Santagostino
Rodolfo
23^
Squadriglia
Niguarda
Serg. pilota
Savini
Claudio
9^ Caproni
Milano
Cap.
Osservatore
Scarioni
Francesco
31^
Squadriglia
Milano
Sold.
motoris.
Scola
Anacleto
12^ Caproni
Milano
Ten.
Osservatore
Scotti
Alfredo
38^
Squadriglia
Milano
Serg. pilota
Scuri Ettore
303^
Squadriglia
Sant'Angelo Lodigiano
Ten. pilota
Segala Remo
75^ Squadriglia
Bergamo
Osservatore
Silvani Giovanni
Milano
Cap. Osservatore
Silvestri Aldo
41^ Squadriglia
Milano
Serg. pilota
Simonetta Attilio
8^ Sez. SVA
Milano
ten. pilota
Sironi Ernesto
27^ Squadriglia
Milano
Serg. pilota
Spreli Gaetano
33^ Squadriglia
Milano
Serg. pilota
Stoppani Mario
76^ Squadriglia
Lovere
Serg. pilota
Strinasacchi Felice
161^ Squadriglia
Milano
Sold. mitragl.
Tagliabue Carlo
2^ Caproni
Milano
Serg. M. pilota
Tagliabue Umberto
23^ Squadriglia
Monza
Cap. pilota
Tappi Leone
72^ Squadriglia
Milano
Cap. pilota
Taramelli Guido
1^ S.A.
Bergamo
Torp. pilota
Torreggiani Cesare
258^ Squadriglia
Milano
Cap. pilota
Tosi Carlo
82^ Squadriglia
Busto Arsizio
Serg. pilota
Tremolada Attilio
118^ Squadriglia
Cernusco sul Naviglio
Ten. pilota
Trezzi Ettore
9^ Caproni
Carate Brianza
Ten. pilota
Trotti Giambattista
11^ Caproni
Varese
Capor. pilota
Turri Tullio
283^ Squadriglia
Milano
Cap. pilota
Vaccarossi Pompeo
82^ Squadriglia
Milano
Asp. pilota
Vaglienti Giovanni
2^ Idro
Milano
Sold. mitragl.
Vanzulli Enrico
5^ Caproni
Gerenzano
Sold. mitragl.
Vercelloni Alessandro
257^ Squadriglia
Milano
Ten. Osservatore
Verga Zeno
5^ Caproni
Milano
Capor. pilota
Vernizzi Luigi
4^ Artiglieria
Milano
Cap. pilota
Verona Alberto
1^ Caproni
Milano
Cap. Osservatore
Vezzoli Giuseppe
203^ Squadriglia
Milano
Fuoch. Osservatore
Vigna Mario
259^ Squadriglia
Milano
S.ten. pilota
Vigorelli Bruno
29^ Squadriglia
Lecco
Sold. mitragl.
Visioli Eugenio
4^ Caproni
San Giovanni in Croce
Sold. mitragl.
Vittone Giuseppe
6^ Caproni
Mortara
S.ten. pilota
Volenteri Biagio
62^ Squadriglia
Monza
Ten. pilota
Volontè Luigi
22^ Squadriglia
Milano
Ten. pilota
Zanchi Giuseppe
72^ Squadriglia
Bergamo
Ten. pilota
Zecchini Antonio
136^ Squadriglia
Lodi
Serg. pilota
Zemitti Pietro
3^ Caproni
Soresina
ELENCO NON COMPLETO. CLICCANDO SUI GONFALONI
CITTADINI SI APRE UNA BREVE BIOGRAFIA. FONTI: BOLLETTINO UFFICIALE DELLE
NOMINE, PROMOZIONI ..., I REPARTI DELL'AVIAZIONE ITALIANA di P. VARRIALE,
ALBO D'ORO CADUTI, NASTRO AZZURRO DECORATI, ECC. I CADUTI SONO INDICATI CON UNA STELLA. LE PROVINCIE DI BRESCIA, MANTOVA E SONDRIO HANNO PAGINE SPECIFICHE.
WWW.QUELLIDEL72.IT
MESSI ERCOLE
3° Reggimento Artiglieria Campale allo scoppio delle ostilità è a Campoformido, osservatore della 5^ Squadriglia Nieuport. Il 5 giugno è in azione sulle trincee austriache.
L'8 luglio, pilota Piccio, compiono la prima missione notturna. Dopo soli 68 giorni di guerra la squadriglia viene sciolta e Messi è decorato con la Medaglia d'Argento al Valor Militare
e la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Transita a Chiasiellis sull'11^ Squadriglia Farman. Dal 10 al 22 agosto è con la 2^ Farman. Nella primavera del 1916
è con la nuova 29^ con cui esegue una missione il 17 maggio e poi il 25 giugno. Diventato pilota poco prima di Caporetto è al comando della 22^ squadriglia sul campo di Aviano.
Cede il comando ai primi di novembre al capitano Lodi. Nel 1918 è presso il V e il XVI Gruppo.
Classe 1895 di Taddeo, nativo di Cino (So), 26° Reggimento Fanteria entra in aviazione il 12 marzo 1917. Ottiene il brevetto di pilotaggio di 1° grado il 14 luglio e quello di 2°
grado il 16 settembre. Dal 15 luglio 1918 è sul fronte albanese con la 250^ Squadriglia Caproni
Classe 1897 di Secondo, nativo di Pieve del Cairo (Pv), Mitragliere presso la 134^ Squadriglia sul campo di Villaverla dal 1 novembre 1917. Il 7 novembre 1917 è a bordo del velivolo Pomilio condotto a Laghi che effettuano un attacco
insieme ad altri due velivolialle truppe nemiche nella zona di Gallio. La formazione viene attaccata da tre caccia nemici e rientrano al campo gravemente danneggiati. Pe le azioni condotte
nel 1917 Carpanelli riceve la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Carpanelli era entrato in aviazione il 1 ottobre 1916. Rimane con la 134^ fino al 30 luglio 1918, e dopo un breve periodo
a Ghedi, arriva a Poggio Renatico il 13 settembre 1918 con la 203^ Squadriglia triplani Caproni.
Classe 1895 di Pietro, nativo di Cornaredoo (Mi), entrato in aviazione il 21 settembre del 1913 dall'8 novembre del 1915 al al 15 dicembre dell'anno successivo è con la 1^ Squadriglia
Idrovolanti di Desenzano. Dal 16 dicembre del 1916 al 30 ottobre del 1917 è presso la 2^ Squadriglia di Grado per poi arrivare alla 263^ Squadriglia di Porto Corsini dove permane fino
al 27 luglio del 1918, quando arriva presso la 203^ Squadriglia di Poggio Renatico.
Classe 1896 di Luigi, nativo di Milano, entrato in aviazione il 3 marzo 1917, prese il brevetto di pilota di 1° grado il 5 maggio successivo. Arriva presso la 203^ Squadriglia di
Poggio Renatico il 24 ottobre 1918.
Classe 1896 di Gioacchino, nativo di Peia di Bergamo, entrato in aviazione il 22 febbraio 1917. Dal 19 giugno 1917 è con la 102^ squadriglia dove rimane fino al 9 novembre 1918. Arriva
a Poggio Renatico con la 203^ il 20 ottobre 1918.
Sergente pilota di Ercole, nativo di Busto Arsizio, è con la 182^ Squadriglia Caproni nel giugno del 1918 sul campo di Ghedi. Squadriglia mobilitata il 13 luglio. Il 17 luglio muore in
seguito alla caduta del triplano 14665 durante un volo di prova.
Sottotenente Osservatore di Luigi, nativo di Como, è con la 182^ Squadriglia Caproni nel giugno del 1918 sul campo di Ghedi. Squadriglia mobilitata il 13 luglio. Il 17 luglio muore in
seguito alla caduta del triplano 14665 durante un volo di prova.
Sergente pilota classe 1894, nativo di Milano, è con la 2^ Squadriglia Caproni dal novembre 1917. Nel giugno del 1918 sul campo di Ghedi con la 182^. Squadriglia mobilitata il 13 luglio. Medaglia
di Bronzo al Valor Militare.
Sottotenente Osservatore, di Antonio classe 1898, del 38° Reggimento Artiglieria da Campagna. Entra in aviazione il 27 maggio 1918. Dal 28 maggio al 9 giugno
è con la 24^ Squadriglia per poi passare alla 62^ Squadriglia sul campo di Castenedolo. Il 20 luglio transita alla 39^ Squadriglia.
Capitano Osservatore, già ferito in trincea, è con la 25^ Squadriglia Voisin sul campo di Pozzuolo del Friuli il 2 ottobre 1916 quando sorvolano la città di Trieste di notte.
L'11 febbraio 1917 sostengono un combattimento aereo e il velivolo è costretto a prendere terra a Medeuzza.nel 1917 stabilisce il record di fotografie aeree scattate, ben 1031. Il 25 ottobre 1917 viene ferito in combattimento,
ma se pur con gravi ferite i due aviatori riescono a raggiungere il campo. Decorato con tre Medaglie d'Argento al Valor Militare.
Tenente pilota inizia con la 6^ Squadriglia Nieuport a Campoformido, all'inizio delle ostilità. Promosso capitano alla fine del 1916 subentra a Gordesco nel comando della 75^ Squadriglia caccia di Verona. Vi rimane fino all'8 aprile 1917
poi transita a Borgnano al comando della 81^ Squadriglia caccia. Il 24 giugno passa alla 76^ Squadriglia assumendone il comando dal 1 luglio. Dal 10 novembre, nel frattempo promosso maggiore, è a capo del VI Gruppo.
Medaglia d'Argento al Valor Militare. E' stato un pioniere del volo brevettato pilota nel 1912, divenne poi istruttore a Malpensa. Finirà la carriera col grado di Generale degli alpini.
Soldato mitragliere, di Alessandro classe 1897. Entra in aviazione il 28 luglio 1917. Arriva a Ghedi il 12 luglio 1918 con la 182^ e a Poggio Renatico il 28 ottobre 1918.