Il Fronte del Cielo - Personale Navigante - Regione Piemonte  D-O

 

 
Grado Nome e Cognome Reparto Luogo di Nascita, Distretto o Residenza Cad.
           
Ten. osservat. Da Prati Mario 118^ Squadriglia Voghera  
           
Sold. mitragl. Daffonchio Giuseppe 8^ Squadriglia Tortona  
           
Ten. osserv. Dalmazzo Lorenzo 136^ Squadriglia Torino  
           
Ten. osserv. Daviso di Charvensod Carlo 255^ Squadriglia Pinerolo  
           
Cap. pilota De Bernardi Alberto 76^ Squadriglia Montechiaro d'Acqui  
           
Sold. mitr. De Lama Achille Vincenzo 7^ Squadriglia Torino  
           
Capor. pil. De Matteis Giovanni 72^ Squadriglia Torino  
           
SSerg. pil. De Paolini Riccardo 72^ Squadriglia Alessandria  
           
Serg. pil. Del Ponte Epifanio 106^ Squadriglia Montjovet  
           
Ten. osserv. Del Signore Livio 10^ Squadriglia Grignasco
           
Dir Dosio Carlo   Cirič  
           
STen. pil. Errera Gilberto 1^ Squadriglia SA Torino  
           
Sold. pil. Facta Giovanni 10^ Squadriglia Pinerolo  
           
Dir Fascio Giovanni   Fossano  
           
Cap. osserv. Fassi Francesco Stefano 82^ Squadriglia Rivoli
           
Sold. mitr. Fassio Secondo 40^ Squadriglia Pinerolo
           
S.ten. pil. Fedeli Stefano 47^ Squadriglia Asti  
           
Ten. osserv, Ferraris Andrea 111^ Squadriglia Desana
           
Ten. Osserv. Ferroni Armando 114^ Squadriglia Ivrea  
     
Capor. pil. Fiore Enrico 114^ Squadriglia Torino
           
Ten. osserv. Francone Clemente 38^ Squadriglia Grosso  
           
Ten. pil. Frova Carlo 13^ Squadriglia Caneva
           
Serg. pil. Gado Giacinto 13^ squadriglia Scurzolengo
           
Serg. pil. Gallareto Luigi 8^ Squadriglia Spigno Monferrato  
           
Cap. pil. Gallia Pierino 5^ Squadriglia Torino  
           
Ten. osserv. Gallo Giovanni 42^ Squadriglia Torino
           
Sold. Gallo Vincenzo 72^ Squadriglia Saluzzo  
           
Serg. pil. Galvani Astorige 14^ Squadriglia Novara
           
Ten. pil. Gambino Francesco 2^ Sez. SVA Novara  
           
Serg. m. pil. Gandini Lino 78^ Squadriglia Vercelli  
           
S. ten. pil. Garavoglia Edoardo 59^ Squadriglia Livorno Ferraris  
           
Capor. mitr. Gardois Dario 257^ Squadriglia Torino  
           
Ten. pil. Garrone Luigi 1^ Squadriglia SA Valenza  
           
Sold. mitr. Garzena Giuseppe 5^ Squadriglia Torino  
           
Cap. pil. Gauthier Augusto 21^ Squadriglia Torino  
           
Sold. mitr. Ghidone Giovanni 23^ Squadriglia Acqui Terme
           
Ten. pil. Gianolio Giuseppe Arturo 10^ Squadriglia Alba  
           
Serg. pil. Gilli Giovanni Battista 112^ Squadriglia Rivoli  
           
Serg. pil. Giordanino Celestino 90^ Squadriglia Torino
           

ELENCO NON COMPLETO. CLICCANDO SUI GONFALONI CITTADINI SI APRE UNA BREVE BIOGRAFIA

Molise

Puglia

WWW.QUELLIDEL72.IT

VIGNA CARLO

ANTONELLI LUCIFERO

Sergente pilota della 182^ Squadriglia Caproni di stanza a Poggio Renatico nell'ultimo trimestre del conflitto. Classe 1888.

×

ANTONELLI LUCIFERO

Sottotenente Osservatore dell'11^ Reggimento Artiglieria Campale. Il 12 ottobre 1915 entra in forza alla 6^ Farman sul campo di Chiasiellis. Il 12 giugno 1916 č a Bergamo per la costituzione della 37^ Squadriglia. Antonelli, nel frattemto promosso capitano, muore in un incidente di motocicletta il 7 agosto 1916.

×

FONTANA AMERIGO

1° Reggimento Alpini, Osservatore d'aeroplano compie la prima azione di bombardamento con la 29^ Squadriglia dal campo di Cavazzo Carnico il 25 giugno 1916. Opera con velivoli Farman. Nell'anno 1917 č con la 41^ Squadriglia che opera dal campo di Oleis con apparecchi S.P.2 e 3. Dopo Caporetto č con la 114^ Squadriglia principalmente a Istrana dove arriva il 30 marzo dopo essere stato a Isola di Carturo e San Pelagio. Dopo il termine delle ostilitā assume il comando della 58^ Squadrigliasul campo di Marcon.

×

DELFINO PIERO

Mitragiere della 203^ Squadriglia Caproni di stanza a Poggio Renatico. Nato nel 1891 da Michele a Bernezzo in provincia di Cuneo. Entrato in aviazione l'8 marzo 1918 e ginto a Poggio Renatico il 19 settembre 1918.

×